A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Quindi prevede che la somma da versare al Comune sia dovuta dagli occupanti, indipendentemente se proprietari o affittuari. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La tassa è ridotta in relazione alla quantità di rifiuti prodotti che il produttore dimostri entro il 31 gennaio dell'anno successivo di aver avviato al riciclo.
Per le utenze, in caso di detenzione temporanea di durata non superiore a 6 mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI è dovuta dal soggetto locatore dell'immobile.
Nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, il soggetto che gestisce i servizi comuni è responsabile del versamento della Tari dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi gli altri obblighi o diritti derivanti dal rapporto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.

Descrizione

La TARI (Tassa Rifiuti) è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Come fare

Il pagamento della TARI può essere effettuato avvalendosi del modello PagoPA che viene spedito dal Comune di Romentino presso l'indirizzo di residenza del contribuente o presso il domicilio digitale eletto o presso l'indirizzo mail PEC per chi ne è in possesso oppure attraverso gli strumenti elettronici di pagamento messi a disposizione dalla piattaforma "Romentino Digitale".

Cosa serve

Occorre presentare denuncia di attivazione, variazione o cessazione della Tassa entro 90 giorni da quando si verifica l'evento.
E' possibile compilare on-line il modulo di denuncia cliccando qui

Cosa si ottiene

Variabili computate per il calcolo:
a) Utenze domestiche: superficie (calpestabile, in mq), numero componenti/occupanti, durata occupazione (giorni), tipologia di immobile (abitazione o unità a vincolo pertinenziale), coefficiente tariffa fissa, coefficiente tariffa variabile, eventuali riduzioni concesse previa dichiarazione;
b) Utenze produttive/non domestiche: superficie (calpestabile, in mq), durata occupazione (giorni), categoria produttiva di inquadramento in relazione all’attività economica svolta ed alla destinazione d’uso di locali/aree, coefficiente tariffa fissa, coefficiente tariffa variabile, eventuali riduzioni concesse previa dichiarazione.

Imposte applicabili
Ai sensi dell’art. 19 D.Lgs. 504/1992, è applicato come addizionale il tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni ambientali (TEFA), stabilita dalla Provincia di Novara nella misura del 5%.

Tempi e scadenze

La TARI anno 2025 potrà essere versata in un'unica soluzione entro il 15.10.2025 o alternativamente in numero 2 rate con scadenza 15.10.2025 e 15.12.2025.

L'Amministrazione Comunale ha deciso di concedere il termine di 10 giorni senza applicazione di sanzioni laddove il documento di pagamento venga recapitato successivamente alla scadenza della prima rata.

Accedi al servizio

Dichiarazioni nuova utenza, variazione, cessazione Tassa Rifiuti

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento TARI.pdf [.pdf 760,81 Kb - 06/12/2023 - 10/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2025 13:49:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet