Il regolamento conosciuto con l'acronimo di RUE, rappresenta lo strumento di pianificazione urbanistica che disciplina le attività di costruzione, di trasformazione fisica e funzionale e di conservazione delle opere edilizie, nonché la disciplina degli elementi architettonici e urbanistici, degli spazi verdi e degli altri elementi che caratterizzano l’ambiente urbano. Il RUE, in conformità alle previsioni del PSC, stabilisce la disciplina generale relativa alle trasformazioni negli ambiti consolidati e nel territorio rurale, gli interventi diffusi sul patrimonio edilizio esistente, le modalità di intervento su edifici e impianti per l’efficienza energetica, nonché gli interventi negli ambiti specializzati per attività produttive.
Regolamento Edilizio del Comune, approvato con Del C.C. n. 53 del 30/11/2018, immediatamente esecutiva.
Fino alla data di approvazione del nuovo PRG, o della sua revisione, o della Variante Generale del PRG vigente, rimangono in vigore le definizioni dei parametri ed indici edilizi presenti nel Titolo III, artt. da 13 a 27, del precedente Regolamento Edilizio, approvato con approvato con DC.C. n. 25 del 11/05/2000 e ss.mm.ii.