A chi è rivolto

Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

Descrizione

L'accesso agli atti del comune è disciplinato da diverse disposizioni ed articolato in molteplici forme e risponde al principio di trasparenza dell'azione amministrativa. In linea generale, in base alla L. 241/1990, ogni atto prodotto o detenuto dalla pubblica amministrazione è accessibile secondo le modalità definite dalla legge

il richiedente cioè deve avere un "interesse concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata" (art. 22 lett. b), per l'accesso ad uno specifico procedimento e la richiesta deve essere motivata. Inoltre, come previsto dal DPR 184/06, qualora la richiesta coinvolga più soggetti, il comune è obbligato ad informarli per iscritto dell'avvenuta richiesta. Il controinteressato ha infatti facoltà di opporsi entro 10 giorni dalla ricevuta della comunicazione, con motivazione giuridicamente rilevante

E' particolarmente importante che la richiesta sia precisa e circostanziata, devono cioè essere forniti tutti gli elementi necessari a verificare l'effettivo diritto del richiedente ad avere accesso alla pratica (motivazione, titolo, controinteressati) e ad individuare in modo corretto ed immediato l'atto richiesto.
In altri termini, è necessario che il modulo di richiesta sia compilato correttamente e, se possibile, in tutte le sue parti.

Come fare

La richiesta può essere effettuata dall'interessato o da un altro soggetto, purché in possesso di delega del beneficiario tramite la Piattaforma online dei servizi al Cittadino cliccando qui. Chi non è in possesso dello SPID o della CIE può richiedere il modulo agli uffici comunali.

È necessario indicare gli estremi dei documenti oggetto della richiesta o gli elementi che ne consentono l’identificazione, descrivere l’interesse connesso alla richiesta e dimostrare la propria identità e, nel caso, i propri poteri rappresentativi (ACCESSO INFORMALE).
Occorre presentare istanza motivata indirizzata all’ufficio competente e depositata al protocollo generale (oltre ai dati del richiedente, carta d’identità, titolo di rappresentanza, se diretto interessato o legale rappresentante; in questo caso deve essere allegata in carta semplice la procura e la copia di un documento di riconoscimento). All'interno della richiesta deve poi essere indicata la motivazione, l’interesse giuridicamente rilevante e le informazioni necessarie per individuare il documento richiesto, la modalità in cui si vuole consultare la documentazione e se diverso da chi presenta la domanda, i dati relativi all’incaricato alla consultazione (ACCESSO FORMALE).

    Cosa serve

    Per presentare istanza (ACCESSO FORMALE) è necessario allegare:

    - documento d'identità del richiedente/delegante;

    - In caso di richiesta inoltrata da un delegato/rappresentante è necessario allegare:
      procura in carta semplice e copia di un documento d'identità del delegante

    Cosa si ottiene

    Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia cartacea o digitale.

    L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

    Tempi e scadenze

    Il procedimento di accesso ai documenti amministrativi deve concludersi nel termine di 30 giorni dalla richiesta.
    Tali termini sono sospesi nel caso di comunicazione dell’istanza ai controinteressati durante il tempo stabilito dalla norma per consentire agli stessi di presentare eventuale opposizione (10 giorni dalla ricezione della comunicazione).
    L'ufficio competente che riceve richieste irregolari o incomplete invita, entro 10 giorni dall'arrivo delle stesse al Protocollo Generale, a regolarizzare la documentazione. Questa comunicazione interrompe il procedimento.

    Costi

    I costi previsti variano a seconda se l'accesso preveda copie, anche se le stesse siano fotografiche.
    Ricerche d'Archivio Recenti (pratiche presentate 0 - 10 anni)   - 10 € 
    Ricerche D'archivio Storico (pratiche presentate oltre 10 anni) - 15€ 
     
    I Pagamenti dovranno essere effettuati - antecedentemente al ritiro della documentazione - a mezzo PagoPa con carta di credito/debito online o presso gli uffici comunali.

    La tariffa si applica per ogni singola pratica edilizia richiesta: nel caso l'utente abbia bisogno di più pratiche, deve pagare il relativo corrispettivo per ognuna di esse.

    Nel Caso di Copie Cartacee bisognerà aggiungere diritti di riproduzione che corrispondo per gli A3 = € 0,50 e per gli A4 = 0,25 da pagare mezzo PagoPa con carta di credito/debito online o presso gli uffici comunali.

    Accedi al servizio

    Piattaforma servizi al Cittadino - Accesso agli atti Come da link riportato nella sezione "Come fare" di questa scheda servizio.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Acc Atti.pdf [.pdf 70,36 Kb - 22/01/2024]

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Documenti

    Modulistica

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2025 13:44:01

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet