E' Rivolto alle figure professionali incaricate dai privati cittadini e dalle ditte per presentare le pratiche.
Descrizione
Il parere preventivo consiste in un parere fornito preliminarmente riguardante la fattibilità o meno di un intervento edilizio. Tale parere riguarda la conformità, allo stato degli atti e dei progetti preliminari, ai vigenti strumenti di pianificazione urbanistica.
Dichiarazione del professionista abilitato (parere preventivo)
Procura speciale / Delega
Planimetria in scala non inferiore a 1:200 per individuazione dell'intervento e da cui si individuino chiaramente, i dati relativi ai quesiti richiesti
Elaborati progettuali, debitamente quotati dello stato di fatto/di progetto/degli interventi
Relazione tecnica illustrativa dettagliata a maggior precisazione dei quesiti oggetto della richiesta del parere preventivo, con l'indicazione della normativa del P.R.G.C. e del Regolamento Edilizio vigente
Documentazione fotografica a colori, con particolare riferimento alla zona di intervento, corredata da planimetria con
indicazione dei punti di ripresa
Estratto mappa catastale in scala 1.1000 – 1:2000 con individuazione dell'immobile/dell'area
Diritti di Segreteria
Cosa si ottiene
Parere preventivo sull'intervento
Tempi e scadenze
essendo un parere occorre attendere una risposta in ogni caso viene risposto entro 30 giorni.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.