Richiesta di separazione

A determinate condizioni è possibile ottenere separazione e divorzio dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Alle persone coniugate che intendano separarsi e/o divorziare

Descrizione

ll D.L. n. 132/2014 (convertito con L. n. 162/2014) ha introdotto nell’ordinamento giuridico la separazione personale nonché lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio a seguito di un accordo fra i coniugi da concludersi innanzi all’Ufficiale dello stato civile. Le condizioni per questa procedimento, alternativo a quello giudiziario, sono: che l’accordo sia consensuale; che non vi siano in comune tra i coniugi figli minorenni o figli maggiorenni incapaci o figli maggiorenni portatori di handicap grave o figli maggiorenni economicamente non autosufficienti; che l’accordo non contenga patti di trasferimento patrimoniale (ad eccezione del pagamento di un somma di denaro a titolo di assegno periodico); che – nel caso di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio – la separazione si sia protratta ininterrottamente da almeno dodici mesi dall'avvenuta comparizione dei coniugi innanzi al presidente del tribunale nella procedura di separazione giudiziale e da sei mesi nel caso di separazione consensuale ovvero dalla data certificata nell'accordo di separazione raggiunto a seguito di convenzione di negoziazione assistita da un avvocato ovvero dalla data dell'atto contenente l'accordo di separazione concluso innanzi all'ufficiale dello stato civile

Come fare

E' necessario rivolgersi all'ufficio di stato civile del Comune dove è stato iscritto o trascritto l'atto di matrimonio o del Comune di residenza dei coniugi o di uno di essi. I coniugi possono farsi assistere facoltativamente da un avvocato, ma devono comunque comparire personalmente davanti all’ufficiale dello stato civile per sottoscrivere il verbale dell’accordo, essendo esclusa alcuna forma di rappresentanza

Cosa serve

All'ufficio di stato civile deve pervenire un'apposita domanda secondo moduli predisposti dall'ufficio stesso, alla quale va allegato un documento d'identità personale

Cosa si ottiene

La separazione personale fra coniugi oppure lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio

Tempi e scadenze

ll procedimento si svolge in due tempi. Nella prima fase l’accordo viene redatto nei registri dello stato civile e sottoscritto dai coniugi e dall’ufficiale dello stato civile. In questa occasione l’ufficiale dello stato civile invita i coniugi a ricomparire non prima di trenta giorni per confermare l’accordo. Nella seconda fase i coniugi si ripresentano nella data concordata e sottoscrivono il verbale di conferma, redatto anch’esso nei registri dello stato civile. La conferma dell’accordo comporta la definizione della separazione personale ovvero dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio dalla data di sottoscrizione dell’accordo medesimo. La mancata comparizione dei coniugi nella data concordata equivale invece a mancata conferma dell’accordo

Costi

Il procedimento ha un costo di 16,00 euro

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Riferimenti normativi.pdf [.pdf 4,77 Kb - 21/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 19:48:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet