A chi è rivolto

Coloro i quali, volendo sposarsi, hanno già completato il procedimento delle pubblicazioni di matrimonio

Descrizione

Il matrimonio avviene alla presenza dell’ufficiale dello stato civile (Sindaco o suo delegato) nonché di due testimoni scelti dagli sposi anche tra i propri parenti. I testimoni possono essere cittadini italiani o stranieri ma devono comunque essere maggiorenni, avere la capacità d'agire e conoscere la lingua italiana. Qualora uno degli sposi non conosca la lingua italiana, l’ufficiale dello stato civile nomina un interprete che giura di svolgere fedelmente l’incarico

Come fare

L’atto di matrimonio è compilato, immediatamente dopo la celebrazione, nei registri dello stato civile, letto e sottoscritto dagli interessati, dai testimoni e dall’ufficiale di stato civile. Nell’atto di matrimonio gli sposi possono inserire – comunicandolo preventivamente all’ufficio di stato civile – la dichiarazione di scelta del regime patrimoniale di separazione dei beni

Cosa serve

Coloro che intendono contrarre matrimonio civile nel Comune di Romentino devono presentare una dichiarazione all’ufficiale dello stato civile di norma almeno trenta giorni prima della data da loro prescelta. Nei dieci giorni successivi vengono comunicate eventuali cause ostative alla celebrazione in merito alla data e all'orario. Con la dichiarazione deve essere esibito il certificato di eseguita pubblicazione, nonché – se il matrimonio è su delega di altro ufficiale dello stato civile – la delega stessa

Cosa si ottiene

La celebrazione dei matrimoni civili avviene di norma dal lunedì al sabato con esclusione delle festività infrasettimanali e nell’orario di servizio del personale comunale. In base all'effettività disponibilità dell'Amministrazione Comunale i matrimoni possono essere celebrati anche in giorni ed orari diversi. La celebrazione avviene, a scelta degli sposi, nella Sala Giunta presso il Palazzo Municipale in Via Chiodini 1 oppure nella Sala Consiliare presso il Centro Culturale “Architetto Pio Occhetta” in Via Donati 26

Tempi e scadenze

Il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dal termine delle pubblicazioni

Costi

Il matrimonio contratto presso la sede municipale è gratuito.
L'utilizzo della Sala Consiliare presso il Centro Culturale sconta invece una tariffa differenziata così determinata:
- residenti: in orario di servizio € 50,00, fuori dall'orario di servizio € 100,00
- non residenti: in orario di servizio € 100,00, fuori dall'orario di servizio € 150,00.
A tali importi va aggiunta una cauzione, restituibile, di € 100,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Riferimenti normativi.pdf [.pdf 4,58 Kb - 19/01/2024 - 21/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2024 17:54:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet