A chi è rivolto

Tutti i cittadini, italiani o stranieri. Il rilascio è possibile fin dalla nascita 

Descrizione

La CIE è un documento di riconoscimento e può essere utilizzata, dai soli cittadini italiani, anche come documento valido per l‘espatrio nei Paesi europei e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.
Il minore di anni 14 può utilizzare la CIE ai fini dell‘espatrio a condizione che viaggi in compagnia di uno o entrambi genitori. In caso contrario deve essere menzionato – su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l‘assenso o l‘autorizzazione e convalidata dalla Questura – il nome della persona, dell‘ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato. 
Per ottenere la CIE valida per l‘estero l‘interessato deve rilasciare una dichiarazione con la quale attesti di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative all‘espatrio previste dalla legge. La dichiarazione è sottoscritta, in presenza del dipendente addetto, dall‘interessato, nel caso si tratti di maggiorenne, e dagli esercenti la potestà genitoriale, nel caso si tratti di minorenne

Come fare

Per il rilascio della CIE occorre presentarsi personalmente allo sportello; i minorenni devono essere accompagnati da entrambi i genitori (qualora uno dei genitori non possa essere presente, l'altro consegna all'incaricato un modulo di assenso al rilascio, compilato e sottoscritto dall'assente). Nel corso del procedimento sono acquisite le impronte digitali del richiedente (a partire dai 12 anni d'età) e ai richiedenti maggiorenni viene richiesto di esprimere consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di decesso.
I residenti in Romentino non necessitano di prenotazione mentre per i residenti fuori Comune il rilascio della CIE avviene solo su appuntamento, da richiedersi al numero telefonico 0321 869812 negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Devono essere esibite: la precedente carta d'identità o la denuncia presentata alle competenti autorità di pubblica sicurezza nel caso di furto o smarrimento del precedente documento (la denuncia è necessaria anche in caso di deterioramento quando non sia possibile restituire, almeno in parte, il documento deteriorato e sia tale da non permettere il riconoscimento del numero della carta); la tessera sanitaria; una fototessera recente, anche in formato digitale, dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto

Cosa si ottiene

La CIE ha la seguente validità:
- Tre anni per i minori con età inferiore a 3 anni
- Cinque anni per i minori con età compresa tra 3 e 17 anni
- Dieci anni per i maggiorenni.
La CIE può essere utilizzata anche come strumento di identificazione online

Tempi e scadenze

Il rinnovo può essere richiesto sei mesi prima della data di scadenza. 
Il procedimento di acquisizione dei dati è immediato; in tempo reale avviene la trasmissione della richiesta di emissione della CIE al Poligrafico dello Stato, che provvede al rilascio con invio del documento mediante servizio postale al domicilio del richiedente in circa cinque giorni

Costi

Il costo della CIE è di 22,00 euro. Di tale somma 16,79 euro sono versati allo Stato mentre 5,21 euro sono introitati dal Comune

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Riferimenti normativi.pdf [.pdf 4,99 Kb - 14/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2024 17:32:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet