Tipologia
Vie, strade e marciapiedi
Risposta
Buongiorno, siamo dispiaciuti per l'accaduto e approfittiamo della sua segnalazione per ricordare che raccogliere le deiezioni canine, oltre a essere un gesto di educazione, e anche un obbligo stabilito dall'art 48 del regolamento di polizia urbana che dice:
"I proprietari di cani o coloro che li hanno in custodia, sono responsabili degli imbrattamenti
cagionati dagli escrementi degli animali sull'area pubblica e sono tenuti, nel rispetto dei diritti dei
cittadini, a raccogliere quelli prodotti dai propri animali.
2. I soggetti di cui sopra, durante la circolazione su aree pubbliche o aperte al pubblico, devono
essere muniti di idonei sacchetti per la raccolta degli escrementi dei cani che accompagnano.
3. La violazione alle disposizioni del comma 1 del presente articolo è punita con la sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da € 75,00 ad € 500,00 e con la sanzione accessoria
dell’obbligo di pulizia degli escrementi. La violazione alla disposizione del comma 2 del presente
articolo è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 25,00 ad € 500,00. "